OGGI | melologo
parole di Tamar Hayduke
musica di Arsen Babajanyan
Oggi come luogo dove “accadono” i mondi
guarda il trailer
OGGI è un poema e un recital per voce e computer”
È un’opera poetica nella quale la parola oggi si ripete continuamente; ritorna 279 volte, un numero “qualsiasi”, anche se, simbolicamente o fisiologicamente parlando, sa di umano: è il numero dei giorni di una gravidanza. Un riferimento adottato per interrompere un flusso che avrebbe potuto continuare ancora a lungo. OGGI è scritto per frammenti e per sms, solitamente in luoghi e mezzi pubblici di Roma, in altre città e su internet. I destinatari sono amici: uno, poi due e poi nessuno… È un poema composto di sequenze di immagini sovrapposte che riflettono una “geografia” del tempo inteso come un luogo, dove “accadono” i mondi.
È pubblicato in edizione limitata di 279 copie, da Numero Cromatico Editore (prima edizione, 2015). ISBN: 978-88-940734-4-7
Come evento dal vivo, OGGI ha la forma di recital per voce e computer, una performance della durata di 40 minuti. È proposto in gallerie d’arte, librerie, spazi teatrali e musei.
La declamazione (realizzata dall’autrice) scorre con un ritmo apparentemente astratto, senza forti accentuazioni o enfasi.
La musica, composta da Arsen Babajanyan, è generata ed eseguita con l’utilizzo del computer, consiste di vari movimenti.
La scenografia (quando è impiegata) nel suo modo di tagliare e ricomporre lo spazio, vuole alludere all’idea/equazione «uomo = contesto». L’uomo percepisce il mondo sullo sfondo di uno “spazio scenico” personale; il punto di intersezione delle coordinate è lui stesso.
a cura di Bridge Art contemporary visions:
- live performance: 24/10/2015 h. 19:30: Chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini
Pantheon, Noto SR - live performance: 27/10/2015 h. 18:00: CANOVA22, Via Antonio Canova, 22, Roma
- presentazione: 05/11/2015 h. 18:30: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo – Via Guido Reni 4A, Roma
Tamar Hayduke (autrice) nasce in Siria nel 1981 … (testo biografico qui)
Arsen Babajanyan (compositore) è nato in Armenia nel 1986. È laureato in Composizione dal Conservatorio Statale “Komitas” Yerevan. Ha una Laurea Magistrale in Canto Lirico rilasciato dallo stesso istituto. Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Arte (2010) presso l’Accademia Nazionale delle Scienze della Repubblica di Armenia. Nel 2012, vincendo una borsa di studio dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica Polacca, ha seguito un programma di sei mesi sotto la guida del compositore Pawel Mykietyn a Varsavia. Nel 2015 ha conseguito il Master in Composizione all’Università per Musica e Teatro di Monaco di Baviera con il professore Jan Müller-Wieland. Babajanyan è vincitore di una serie di concorsi nazionali e internazionali. Ha riconoscimenti anche nel campo della letteratura. Ha pubblicato quattro libri e numerosi articoli. È cofondatore e presidente dell'”Associazione dei Giovani Compositori e Interpreti Armeni” fondata nel 2010. Ha scritto musica da camera, musica sinfonica, musica per cinema e per teatro.